I NOSTRI RAGAZZI I NOSTRI RAGAZZI Ivano De Matteo (Italia, 2014, 92’) SOGGETTO Valentina Ferlan; SCENEGGIATURA Valentina Ferlan, Ivando De Matteo; FOTOGRAFIA Vittorio Omodei Zorini; SUONO Antongiorgio Sabia; MONTAGGIO Jacopo Quadri; SCENOGRAFIA Francesco Frigeri; MUSICA Hubert Westkemper; INTERPRETI Luigi Lo Cascio, Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Gassmann, Barbora Bobuľová, Rosabell Laurenti Sellers, Jacopo Olmo Antinori; PRODUZIONE Marco Poccioni, Marco Valsania; DISTRIBUZIONE 01 Distribution; LA TRAMA Massimo e Paolo sono due fratelli molto diversi, nella vita e nel carattere: il primo avvocato di grido, il secondo pediatra impegnato. Ogni mese, da parecchi anni, si incontrano con le rispettive mogli in un lussuoso ristorante. La routine delle due famiglie viene spezzata quando una sera un video di alcune videocamere di sicurezza, mostra i loro rispettivi figli mentre commettono una violenza. A questo punto l’equilibrio delle due famiglie va in frantumi. Costrette entrambe ad affrontare un evento tragico, lo faranno in modo assai differente. L’AUTORE Ivano De Matteo, Roma, 1966. Attore, sceneggiatore e regista. Ha recitato in film come Le amiche del cuore di Michele Placido (1992) e Velocità massima di Daniele Vicari (2001) ed ha interpretato il ruolo di “Er Puma” nella serie televisiva Romanzo Criminale (2008-2010). Come regista ha diretto tra gli altri il documentario Prigionieri di una fede (1999) e i lungometraggi Ultimo stadio (2002), La bella gente (2009), Gli equilibristi (2012). I nostri ragazzi partecipa alla 71ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella sezione Giornate degli autori.