LA SMORFIA LA SMORFIA Emanuele Palamara (2015, 16’, fiction) SOGGETTO E SCENEGGIATURA Pietro Albino Di Pasquale, Emanuele Palamara; FOTOGRAFIA Marcello Montarsi; SUONO Maricetta Lombardo; MONTAGGIO Gianni Vezzosi; SCENOGRAFIA Antonio Farina; MUSICA Enrico Melozzi; INTERPRETI Gianfelice Imparato, Marina Piscopo; PRODUZIONE Emanuele Palamara; LA TRAMA A causa di un ictus che ha storpiato il suo viso in una terribile smorfia, Carmine, vecchio cantante napoletano, rimane bloccato a vita su una sedia a rotelle. Il suo sogno, e obiettivo, sarà tornare ad ogni costo nel teatro dove è stato consacrato come il grande erede della canzone napoletana. L’ostacolo più grande da superare, però, sarà sua sorella Nina. L’AUTORE Emanuele Palamara, Napoli, 1986. Comincia a lavorare nel campo cinematografico come aiuto di produzione per spot e cortometraggi. Nel 2009 passa alla regia e fa gavetta lavorando come assistente alla regia con registi come Matteo Garrone, nel suo film Reality, e Stefano Sollima per la serie Gomorra – La Serie. Ha diretto due cortometraggi: Papà (2011) e La Smorfia (2014).