Genova Film Festival

NEMICO DELL’ISLAM? UN INCONTRO CON NOURI BOUZID

NEMICO DELL’ISLAM? UN INCONTRO CON NOURI BOUZID

nemico dell'islamNEMICO DELL’ISLAM? UN INCONTRO CON NOURI BOUZID
Stefano Grossi (2015, 52′, documentario)

Soggetto e Sceneggiatura Stefano Grossi; Fotografia Felice d’Agostino, Arturo Lavorato; Suono Felice d’Agostino, Arturo Lavorato; Montaggio Luca Mandrile; Musica Francesco De Luca, Alessandro Forti, Adel Bouallegue; Interpreti Nouri Bouzid, Ignazio Oliva (Speaker); Produzione e distribuzione Own Air Srl;

LA TRAMA
Perché la Tunisia, il paese dei datteri, dei villaggi vacanze e del turismo di massa, si è trasformata da un giorno all’altro in una polveriera, ha prodotto la prima delle cosiddette “Primavere arabe” e oggi, superata la Rivoluzione del 2010-2011, è diventata il paese che fornisce più volontari alle milizie dell’Isis? Ed ecco allora un viaggio, anzi un road movie tra le immagini prodotte da una cultura e dentro quella cultura, per capire le radici di una crisi che il cinema di Nouri Bouzid racconta da vent’anni.

L’ AUTORE
Stefano Grossi. Regista e sceneggiatore, ha diretto cortometraggi, lungometraggi e documentari, presentati in festival nazionali e internazionali (Venezia, Locarno, Angers, Annecy). Ha tradotto e curato libri sul cinema per Gremese, Lindau, Marcos y Marcos. Ha tenuto seminari di Filmologia e Storia del Cinema all’Università di Genova, Facoltà di Scienze della Formazione. Ha realizzato i corti Giaime Pintor al fratello Luigi, 28 novembre 1943 (Festival di Venezia 1999), Il primo giorno, il lungometraggio Due come noi non dei migliori (Festival di Locarno 1999, distribuzione Luce) e i documentari Radio Rock (messa in onda su Telepiù), Azione è uscire dalla solitudine. Un incontro con Luigi Pintor, Mahboul. Un incontro con Abdel Jabbar El-Ech, Miracolo italiano. Dieci anni da non dimenticare (1957-1967), C’era una volta in italia. Dieci anni da non dimenticare (1957-1967), Nel paese di Giralaruota. Il grande inganno di Calciopoli, La vera memoria), Nemico dell’Islam? Un incontro con Nouri Bouzid, Resiland. Ha inoltre realizzato la docufiction Diari del Novecento (Raitrade, 2010).

PASSWORD RESET

LOG IN